ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Le eccellenti condizioni delle vigne della zona di Merol producono uno Chardonnay che si distingue per la piacevole pienezza, l’eleganza setosa e un armonico rapporto fra acidità e ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Il Riesling di Monticolo si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale che ne fanno un campione sempre più amato.
Gradazione: 13%
Consigli d'abbinamento: ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Freschezza acida, delicata mineralità e splendida nitidezza fanno del Sauvignon Lahn un bianco di tendenza.
Gradazione: 14%
Consigli d'abbinamento: È il vino ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Lo Schulthauser, un classico fra i Pinot Bianco dell’Alto Adige, è stato vinificato e imbottigliato la prima volta già nel 1986. Non è un campione chiassoso, piuttosto un ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Il vitigno Lagrein è originario dell’Alto Adige ed è proprio qui che viene coltivato in prevalenza. Una delle sue peculiarità e che vi si ottengono vini sia rossi che ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Oltre a essere uno dei più antichi vitigni coltivati, il Pinot Nero è considerato uno dei vini rossi più pregiati. Coltivato da oltre 150 anni, é uno dei vini rossi ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
A differenza di molti Gewürztraminer internazionali, questo è vinificato secco. Ciò conduce ad una tipologia di vino fruttato-speziato, che non si scorda facilmente. È ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 30/10/2017
Il Müller-Thurgau convince per il frutto fresco, le delicate note di fieno e di uva moscato, così come per la vivace acidità.
Ama essere bevuto in ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 28/10/2017
Quest’uva di origine borgognona ben si è adattata al clima altoatesino così come ai suoi terreni. Qui ha di fatto trovato la sua seconda casa diventando nel frattempo la ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 27/10/2017
Conte della Vipera - Marchesi Antinori
Umbria IGT
Tenuta Castello della Sala
Vino particolarmente raffinato, nasce da un’accurata selezione di uve Sauvignon Blanc a cui ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 27/10/2017
Cervaro della Sala - Marchesi Antinori
Umbria IGT
Tenuta Castello della Sala
Il Cervaro della Sala, "vino-simbolo" della Tenuta che vanta importanti riconoscimenti e ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 27/10/2017
Solaia - Marchesi Antinori
Toscana IGT
Tenuta Tignanello
Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Dalle migliori uve del vigneto migliore. Il resto ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Tintilia del Molise Riserva DOC
Campomarino (CB) / Molise
Di Majo Norante
TIPOLOGIA:
Vino ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Sassicaia DOC Bolgheri
Bolgheri (LI) / Toscana
Marchesi Incisa Tenuta San Guido
TIPOLOGIA:
Vino ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Le Difese IGT Toscana
Bolgheri (LI) / Toscana
Marchesi Incisa Tenuta San Guido
TIPOLOGIA:
Vino ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Pouilly Fumè
Langlois Chateau
St. Hilaire - St. Florent / Val de Loire ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Sancerre Chateau de Fontaine Audon
St. Hilaire - St. Florent / Val de Loire (France)
Langlois ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Lago di Venere DOC
Rekale (TP) / Pantelleria
Lago di Venere
TIPOLOGIA:
Vino Bianco ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Chablis Montmains
Yonne / Chablis
Domaine Laroche
Aroma fruttato e note aromatiche di nocciola.
Ottimo al palato ...
[+] informazioni
ENOTECA CAMILLETTI | 16/10/2017
Apianae DOC Moscato Reale del Molise
Campomarino (CB) / Molise
Di Majo Norante
E' un vino ampio con un sapore di ...
[+] informazioni